Oggi tagliatelle di seppia!
Sbollentate una seppia, rafreddatela in acqua e ghiaccio e tagliatela a striscioline sottili.
Accompagnatela con una panzanella composta da pomodori e cubi di pane tostato.
Condite con abbondante olio, sale, pepe, basilico e granella di pistacchio.
Abbinamento vino: Cortese.
Antipasti
Tonno&fagioli
Anche un abbinamento semplice e tradizionale può rivelare sapori nuovi…basta utilizzare gli ingredienti giusti!
Cuocete dell’ottimo filetto di tonno per 8 minuti in un courtbouillon con erbe aromatiche e un goccio di aceto bianco.
Utilizzate dei fagioli di qualità…dei borlotti non in scatola!
Condite il tutto con del buon olio evo, concassè di pomodori cuori di bue, cipollotto fresco, erbe, sale e pepe.
Accompagnamento vino: Roero Arneis.
In purezza
Ecco un mio nuovo piatto estivo che spesso inserisco nei menù di pesce: carpaccio d’orata, olio al bergamotto, mandorle ed erbette miste.
Gli ingredienti sono quelli citati nel titolo…semplicissimo!
Sfilettate il pesce (mi raccomando abbattetelo per preservare la vostra salute dai rischi derivanti dalla possibile presenza dell’anisakis), conditelo con l’olio, pepe rosa, sale e mandorle tostate.
Abbinamento vino: Traminer.
Pomodoro con sorpresa
Ingredienti per due persone
2 pomodori
2 uova fresche
Basilico
Olio evo
Sale e pepe
Lavate i pomodori e tagliate il cappello.
Svuotateli, salateli e lasciateli scolare a testa in giù per 15 minuti.
Mettete un filo d’olio, pepe e basilico sul fondo.
Rompete le uova direttamente nel pomodoro.
Cuocete in forno a 180 gradi per 15-20 minuti.
Servite tiepido.
L’anguria salata
Sì avete letto bene!
Perché non utilizzare l’anguria per un piatto salato? Del resto questa cucurbitacea assomiglia molto al cetriolo.
Vi dò un’idea veloce per un’aperitivo leggero.
Tagliate l’anguria a fette e poi fate dei cerchi con un piccolo coppapasta.
Per la mousse mescolate 200 gr di feta, 100 gr di yogurt greco, olio evo e pepe.
Inserite la mousse in una siringa da pasticceria e guarnite le tartine di anguria.
Completate con fettine di cetriolo.
A questo piatto abbinerei un cocktail: rum cooler.
Minima spesa massima resa
Oggi vi propongo un antipasto sfizioso, economico, fresco e d’effetto: caprese scomposta di ricotta.
Ingredienti per quattro persone
500 gr di ricotta di bufala
2 cuori di bue maturi
8 grissini al sesamo
Basilico
Olio evo
Sale e pepe
Lavorate la ricotta con olio, sale e pepe.
Tagliate i pomodori a dadini e lasciateli scolare dall’acqua di vegetazione in un colino.
Sbriciolate grossolanamente i grissini.
Componete il piatto facendo una quenelle con la ricotta e guarnendo con i pomodori, il crumble di grissini e le foglie del basilico spezzate a mano.
Completate con un filo d’olio e una macinata di pepe.
Abbinamento vino: Catarrato.
Gravlax di salmone alle more
Gravlax è un termine nordico che indica il salmone conservato in una marinata a base di sale, zucchero ed erbe.
Ingredienti per quattro persone
500 gr di filetto di salmone con la pelle
200 gr di zucchero di canna
200 gr di sale grosso
100 gr di more
Lavate le more, frullatele e filtrate il succo.
Mescolate sale e zucchero.
Adagiate il salmone in un contenitore e cospargete la superficie con il succo di more, coprite con la miscela di sale e zucchero.
Lasciate riposare in frigo per almeno 12 ore. Trascorso il tempo pulite il filetto con della carta assorbente umida.
Il risultato sarà un salmone rosato e profumato.
Servite a fettine sottili tipo carpaccio e condite con olio evo.
Abbinamento vino: Favorita.
Leggerezza
Oggi vi propongo un piatto semplice e fresco adatto come antipasto o, in versione mignon, come finger food: barchette di cetriolo, gamberi e pomodori.
Ingredienti per quattro persone
4 cetrioli piccoli e teneri
3 etti di gamberetti
200 gr di pomodorini
Erbe fresche
Olio evo
Sale e pepe
Sbollentate per pochi minuti i gamberi e fate raffreddare.
Scavate i cetrioli togliendo la parte ricca di semi ma non la buttate!!! Potete utilizzarla per fare un centrifugato detox o come maschera astringente per il viso.
Tagliate i pomodorini e condite tutto con abbondante olio d’oliva, erbe fresche, sale e pepe.
Adagiate il ripieno all’interno dei cetrioli scavati.
Potete accompagnare il piatto con una salsina fatta con yogurt greco, olio, sale ed un goccio di senape.
Abbinamento vino: Roero Arneis.
Gazpacho andaluso
Il gazpacho andaluso è un antipasto vegetariano fresco e perfetto per l’estate.
Ingredienti per due persone
300 gr di pomodori maturi
1/2 cetriolo
1 peperone rosso
1 cipolla rossa
1/2 spicchio d’aglio
3 cucchiai di pangrattato
2 cucchiai di aceto di mele
3 cucchiai do olio
Sale e pepe
Lavate e tagliate le verdure e mettetele in un mixer con 150 ml di acqua freddissima, due cubetti di ghiaccio, il pangrattato, l’aceto, l’olio, il sale ed il pepe.
Frullate e passate al setaccio il composto che avete ottenuto.
Servite in un piatto fondo guarnendo con erbe fresche.
Per i più golosi consiglio di sfilacciare sopra una burrata oppure di accompagnare il gazpacho con una tartare di gamberi.
Abbinamento vino: Soave.
Bruschetta vegetariana scomposta
Ingredienti per 4 persone
Burrata: 1 da 250/300 gr
Broccoli: 200 gr
Pomodori: due san marzano maturi e di media grandezza
Olio extra vergine di oliva: 4 cucchiai più due per guarnire
Pane: 2 fette
Sale e pepe: qb
Accendete il forno a 150 gradi.
Mentre il forno raggiunge la temperatura, tagliate i pomodori a spicchi, cospargeteli di sale ed olio ed infornateli per una mezz’ora.
Mentre i pomodori appassiscono, tostate anche il pane in purezza raggiungendo il grado di doratura da voi desiderato. Una volta tostato passatelo al mortaio per ridurlo in briciole non troppo piccole.
Sfornate i pomodori e lasciateli intiepidire.
Fate saltare in padella i broccoli con olio e sale per una decina di minuti.
Tagliate la mozzarella di bufale in quarti, disponetene uno al centro di un piatto bianco, accostate la falda di pomodoro appassito e il ciuffo di broccolo e cospargete con le briciole di pane.
Aggiustate di sale e pepe e servite.
Abbinamento vino: Martina Franca DOC, Fiano di Avellino o Greco di Tufo.