Oggi vi propongo un antipasto molto saporito: le samosas.
Le samosas sono nate in Persia intorno all’anno 1000 e si sono diffuse in tutta l’Asia ma non solo, infatti le ritroviamo tutt’oggi anche nella penisola araba, in Grecia, Israele ed Africa del nord.
Ingredienti:
-1 cipolla
-2 carote
-1 spicchio d’aglio
-zenzero fresco
-2 cucchiaini di curry
-2 bicchieri di brodo
-600 gr di macinato (io manzo)
-1 patata bollita
-pasta fillo
-pepe,sale
-1 uovo
-olio
Per il ripieno: soffriggete in padella la cipolla, le carote e le spezie, aggiungete il macinato e fatelo rosolare per bene. Irrorate il tutto con il brodo e lasciate cuocere per una ventina di minuti fino a quando il brodo sarà evaporato.
Trasferite il tutto in una ciotola ed aggiungete la patata bollita schiacciata. Fate raffreddare.
Tagliate dei quadrati di pasta fillo prendendo almeno tre strati della stessa, mettete al centro il ripieno, cospargete i bordi con l’uovo sbattuto e chiudete a triangolo.
Lasciate riposare i triangolini al fresco per una decina di minuti in modo tale che l’uovo riesca ad agire da collante.
Spennellate la superficie dei triangoli con poco olio d’oliva o di sesamo quindi infornate a 180 gradi per una ventina di minuti.
Accompagnate con una salsina fresca fatta mescolando yogurt greco, una spruzzata di lime, menta fresca, un cetriolo grattugiato molto fine, sale e pepe.
Antipasti
La semplicità paga
Ieri sera ho preparato un antipasto semplicissimo ma davvero di grande effetto e gusto: uovo d’oca all’occhio di bue al burro di montagna.
Ingredienti? Un uovo per ogni commensale, 20 grammi di burro, pepe misto macinato al momento e sale maldon.
Preparazione: fate scaldare il burro fino a farlo diventare nocciola, rompete l’uovo direttamente nella padella (attenzione perchè il guscio dell’uovo d’oca è molto più spesso rispetto a quello di gallina),fate soffriggere a fiamma media e coprite con un coperchio per far cuocere bene l’albume anche in superficie. 5 minuti ed è pronto da servire sul piatto di portata con una generosa spolverata di sale e pepe.
Abbinate il piatto ad un buon bicchiere di vino bianco aromatico (traminer o muller thurgau).
Se avete occasione, una bella grattata di tartufo o qualche velo di fungo porcino crudo o leggermente ripassato al burro non faranno altro che esaltare il piatto.
Antipasti
Carciofo alla romana,burrata e calamari spillo.